6a GIORNATA NAZIONALE DELL’INGEGNERIA DELLA SICUREZZA
/in NotizieSi svolgerà venerdì 23 novembre a Roma, dalle ore 9:00, presso l’Hotel Palatino.
61° Congresso nazionale ingegneri
/in Formazione, Notizie61° Congresso nazionale ingegneri
C’era anche Beta Formazione, unico sponsor tecnico per quanto riguarda il settore della formazione, alla sessantunesima edizione del Congresso Nazionale degli Ingegneri, andato in scena recentemente a Palermo.
L’annuale appuntamento nazionale ha chiamato a raccolta i rappresentanti di tutti gli Ordini Provinciali degli Ingegneri, a confronto sulle principali problematiche che riguardano oggi la categoria: fra queste, un ruolo centrale ha avuto anche il tema della formazione, oggi cruciale per quanto riguarda tutti gli Ordini professionali.
Ecco allora il perché di una presenza importante e strategica per Beta Formazione, che da diversi anni è partner fidata e costante dell’Ordine degli Ingegneri (così come di altri Ordini professionali, dai Geometri agli Architetti, dai Chimici ai Geologi, dai Commercialisti ai Periti Agrari e Industriali), e organizza corsi in tutta Italia: la maggioranza dei quali svolti ormai con la comoda modalità dell’e-learning, tramite la quale il corsista può seguire il corso sul proprio computer, nei tempi e nei modi che desidera, e prepararsi adeguatamente grazie a una serie di lezioni svolte da primari professionisti del settore.
E proprio per promuovere ulteriormente la propria innovativa modalità formativa – Beta Formazione è il primo ente ad essere stato autorizzato dal CNI per la formazione accreditata on line – a tutti gli ingegneri contattati nel corso dell’appuntamento siciliano (circa un migliaio) l’azienda romagnola ha fatto omaggio di una chiavetta contenente tre corsi on line, su alcune delle tematiche più interessanti attualmente per il settore: I Rilievi Gps in ambito topografico (che vale 8 crediti formativi); la Domotica (9 crediti); e Contabilizzazione Termoregolazione e Ripartizione Spese (8 crediti). Ognuno degli ingegneri potrà ora sceglierne uno fra i tre proposti, e seguirlo gratuitamente: valutandone poi liberamente la validità
60 Coordinatori Sicurezza abilitati in Beta Formazione
/in NotizieCon le tre giornate di prova pratica e l’esame di sabato 14 dicembre, si è concluso il corso per n. 60 professionisti provenienti da tutta Italia, che, all’interno delle aule di Beta Formazione, si sono abilitati al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri.
L’audio video conferenza, ha permesso ai discenti non solo di fruire in diretta dal proprio studio tutte le prime 96 ore del corso, ma di continuare a svolgere regolarmente la propria attività lavorativa.
Decennale l’esperienza dei docenti incaricati da Beta Formazione anche in quest’occasione.
Prevista per gennaio la prossima sessione d’esame.
5 milioni di pratiche di condono edilizio ancora da evadere in Italia
/in Edilizia, NotizieIl Centro Studi Sogeea ha presentato un rapporto in Senato, in occasione del convegno “Trent’anni di condono edilizio in Italia: criticità, prospettive e opportunità”, dai dati allarmanti riguardo alle pratiche di condono edilizio.
32% di rinnovabili: questo l’obiettivo europeo per il 2030
/in Ambiente, Energia, NotizieL’accordo politico sulla promozione delle energie rinnovabili in Europa, raggiunto tra i negoziatori della Commissione, del Parlamento europeo e del Consiglio, ha un obiettivo vincolante: il raggiungimento del 32% di energia rinnovabile per il 2030, con una clausola di revisione al rialzo entro il 2023.
3000 euro ai professionisti per la formazione.
/in NotizieFin dal 2016, potrebbe entrare in vigore la proposta oggi contenuta in un emendamento alla Legge di Stabilità, secondo il quale saranno previsti incentivi fino a 3000 euro per chi utilizza strumenti BIM (building information modeling) nell’edilizia.
Progettare in modalità BIM, significa conoscere anche la funzionalità di tutti gli oggetti presenti del progetto, poiché il BIM contiene proprio tutte le informazioni sull’edificio, ma non è un software.
Il vantaggio dunque è che in un unico modello avremo a disposizione non solo tutte le informazioni architettoniche, strutturali, energetiche ma anche gestionali e impiantistiche.
In quest’ottica, si evince che la conoscenza ma soprattutto la familiarità con questo metodo, diventerà indispensabile per il professionista che dovrà evidentemente migliorare la propria competenza in conformità delle normative vigenti, sempre attente all’innovazione…
Stefania Valtancoli.
Ultime notizie
- CTU – La riforma Cartabia05/06/2023 - 12:02
- Corso di formazione sulla sicurezza informatica GARR05/06/2023 - 11:56
- BANDO AGRISOLARE 202305/06/2023 - 11:26
Formazione Continua
- Formazione Continua Periti Industriali10/05/2018 - 11:07
- Formazione Continua Geometri13/07/2017 - 15:45
- Formazione Continua Periti Agrari13/07/2017 - 15:44
- Formazione Continua Agronomi13/07/2017 - 15:44
- Formazione Continua Ingegneri13/07/2017 - 15:44
- Formazione Continua Architetti13/07/2017 - 15:44
- Formazione Continua Geologi07/07/2017 - 09:46
Sede legale e operativa
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 98
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Tel: 0545916279
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi
329 67 86 800 tra i tuoi contatti whatsapp
–
