📣NUOVO CORSO ONLINE – Direttiva Macchine 2006/42/CE

ll Corso Direttiva Macchine 2006/42/CE ha l’obbiettivo di introdurre i principali concetti della direttiva macchine tramite l’analisi dei requisiti essenziali di sicurezza e tutela della salute e l’analisi delle principali norme armonizzate.

Si rivolge ai responsabili/Addetti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, Responsabili tecnici, Progettisti, Acquisitori di macchine/impianti, addetti area tecnica, utilizzatori e/o acquisitori di tecnologia, macchinari/impianti.

Guarda ora il video di presentazione:

📣NUOVO CORSO ONLINE – ArchiCAD Base

Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni di base sulla metodologia bim e l’utilizzo del software ARCHICAD.
Il corso è rivolto a tutti gli attori della filiera delle costruzioni.

Si rivolge ai professionisti del settore delle costruzioni che intendano approfondire la propria conoscenza sulla disciplina in materia.

Guarda ora il video di presentazione:

📣NUOVO CORSO ONLINE – Valutazione Ambientale Strategica

Il corso ha l’obiettivo di mirare a trasferire conoscenze specifiche relative alla legislazione in materia di VAS, contestualizzando il procedimento alla luce delle pronunce giurisprudenziale e delle ultime modifiche legislative.
Il corso ha altresì l’obiettivo di trasferire le nozioni per la stesura di una Valutazione Ambientale Strategica e la relativa consultazione per i piani/programmi oggetto di tale processo amministrativo.

Il corso è diretto principalmente ad Architetti, Ingegneri, Geometri e chiunque sia interessato ad approfondire le modalità di funzionamento e le finalità delle procedure valutative in materia ambientale.

Guarda ora il video di presentazione:

📣NUOVO CORSO ONLINE – Valutazione di Impatto Ambientale

Il corso ha l’obiettivo di trasferire i concetti aggiornati di Valutazione Impatto Ambientale e di trasferire conoscenze specifiche relative alla legislazione in materia di VIA, contestualizzando il procedimento alla luce delle pronunce giurisprudenziale e delle ultime modifiche legislative. Che vogliono ricevere nozioni per la stesura di una Valutazione degli Impatti ambientali per i siti/attività oggetto di tale processo amministrativo.

Si rivolge ad Architetti, Ingegneri, Geometri e chiunque sia interessato ad approfondire le modalità di funzionamento e le finalità delle procedure valutative in materia ambientale.

Guarda ora il video di presentazione:

📣NUOVO CORSO ONLINE – Procedure valutative ambientali V.A.S e V.I.A

Il corso ha l’obiettivo di trasferire conoscenze specifiche relative alla legislazione in materia di VAS, contestualizzando il procedimento alla luce delle pronunce giurisprudenziale e delle ultime modifiche legislative; e le nozioni per la stesura di una Valutazione Ambientale Strategica e la relativa consultazione per i piani/programmi oggetto di tale processo amministrativo.
Il corso trasferisce i concetti aggiornati di Valutazione Impatto Ambientale e di trasferire conoscenze specifiche relative alla legislazione in materia di VIA, contestualizzando il procedimento alla luce delle pronunce giurisprudenziale e delle ultime modifiche legislative; e le nozioni per la stesura di una Valutazione degli Impatti ambientali per i siti/attività oggetto di tale processo amministrativo.

Si rivolge ad Architetti, Ingegneri, Geometri e chiunque sia interessato ad approfondire le modalità di funzionamento e le finalità delle procedure valutative in materia ambientale.

Guarda ora il video di presentazione:

📣NUOVO CORSO ONLINE – Direttiva PED 2014/68/CE

Il corso ha l’obiettivo ed è diretto ai professionisti, ai Fabbricanti di apparecchiature a pressione con lo scopo di fornire indicazioni sulla normativa vigente, esaltare i punti salienti della direttiva e fornire indicazioni da seguire durante le fasi di vita della attrezzatura sottoposta alle valutazioni di conformità PED.

Professionisti abilitati e Consulenti che vogliono approfondire o ampliare il proprio raggio di competenza, professionisti che vogliono acquisire nuove nozioni di base per conoscenza personale, professionisti del settore impianti e/o fabbricanti di apparecchiature a pressione.

Guarda ora il video di presentazione:

📣NUOVO CORSO ONLINE – Strutture in C.A.P.

Il corso ha l’obiettivo di fornire i principi teorici della precompressione del calcestruzzo, descrivere i metodi di calcolo delle sezioni e le verifiche previste dalla norma. Il corso comprende anche una parte pratica con esempi di calcolo di elementi in c.a.p.

Si rivolge alle figure professionali operanti in edilizia ed in particolare in ambito strutturale: geometri, architetti, ingegneri civili, edili ed ambientali, ma anche ad imprenditori edili ed enti pubblici.

Guarda ora il video di presentazione:

Antincendio centrali termiche

📣NUOVO CORSO ONLINE – Antincendio nelle centrali termiche

Il corso ha l’obiettivo di conoscere i fattori di rischio in ambito lavorativo con le relative misure di prevenzione. Conoscere le procedure per la prevenzione incendi e il primo soccorso. Conoscere la normativa vigente sulla prevenzione incendi nelle Centrali termiche.

Si rivolge a ingegneri, geometri, periti industriali, architetti

Guarda ora il video di presentazione:

3D studio max

📣NUOVO CORSO ONLINE – 3D Studio Max

Il corso ha l’obiettivo di rendere facilmente comprensibile il programma di modellazione e di rendering 3D Studio Max. Tale corso fornisce le nozioni base sull’utilizzo di questo programma e l’utilizzo dei comandi presenti. Inoltre, permette anche l’esecuzione di esercitazioni più complesse, grazie alle conoscenze di base di questo programma.

Si rivolge a Ingegneri, Architetti, Geometri e chiunque voglia imparare l’utilizzo corretto di questo programma.

Guarda ora il video di presentazione:

IL PREPOSTO: LE NOVITA’ NORMATIVE

A cura di Ing. Mastrandrea Angela.

La Legge n. 215/2021 ha introdotto una serie di novità che, tra le altre cose, modificano la figura del preposto.

Il preposto rappresenta quella figura aziendale incaricata di sovraintendere alla attività lavorativa, garantire l’attuazione delle direttive impartite dal datore di lavoro o dal dirigente, controllare ed esercitare poteri di iniziativa conformi alla salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori.

In sostanza, si tratta di una figura che contribuisce alla concreta e corretta attuazione delle regole di salute e sicurezza sul lavoro da parte dei lavoratori che sovraintende.

La Legge n. 215 del 2021 e modifiche al D.Lgs. n. 81/2008 ha introdotto una serie di novità.

La prima novità introdotta dalla Legge n. 215/2021 riguarda l’obbligo di identificazione del preposto. Non viene specificata la modalità con cui deve essere fatta l’individuazione, ma la norma impone che debba essere provata (nelle forme scelte dal datore di lavoro).

Al fine di tutelare la figura del preposto nell’esercizio delle proprie mansioni, la legge prevede che lo stesso non possa subire pregiudizio alcuno a causa dello svolgimento della propria attività.

Rispetto alla normativa precedente, inoltre, viene meglio spiegato l’ “obbligo di intervento” da parte del preposto, al fine di interrompere un comportamento assunto da un altro dipendente e ritenuto inadatto, e di informazione ai superiori diretti.

La stessa previsione viene estesa dalla nuova normativa ai macchinari: il preposto dovrà interrompere temporaneamente, se necessario, il funzionamento di un macchinario che segnali delle disfunzioni.

La formazione per i preposti diventa biennale e della durata di 8 ore.

Si attendono maggiori dettagli attraverso un nuovo accordo unico.