Beta Formazione Presente al Convegno della Consulta di Milano

Collegamento audio e video al Convegno di Milano grazie a Beta Formazione. 

Per chi non potesse partecipare al Convegno della Consulta nazionale del 17 maggio prossimo in Milano ecco un servizio di video riprese, messo a disposizione dalla Beta Formazione, società specializzata nel settore. Continua a leggere

Beta Formazione in aiuto delle popolazioni terremotate

5€ di ogni quota d’iscrizione ai corsi verrà devoluto in beneficenza

In queste ore drammatiche per tutte le popolazioni delle regioni del centro Italia colpite dal sisma, Beta Formazione ha deciso di contribuire alla beneficenza nei confronti delle comunità terremotate. A partire da oggi, 24 agosto, il 5% di ogni quota di iscrizione a corsi formativi di Beta Formazione verrà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto, nelle forme e nei modi che verranno indicati da chi si occupa dei soccorsi.

Beta Formazione ha presentato al Saie la nuova piattaforma e-learning

Beta Formazione è stata presente da protagonista all’ultima edizione del Saie – che si è chiusa pochi giorni fa – con un apposito stand pensato e realizzato allo scopo di lasciare un ricordo specifico nei numerosi visitatori (vecchie nuovi) che si sono fermati a visitarlo.
Fra le molteplici attività presentate dall’azienda nel corso della fiera bolognese, la più importante è certamente la nuova piattaforma dell’e – learning messa a punto dallo staff informatico di Beta Formazione, allo scopo di rendere ancora più performanti i corsi di formazione proposti on line a migliaia di professionisti.

Con un pacchetto di circa 50 corsi, oggi gli utenti trovano i corsi categorizzati, organizzati, e ricercabili basato attraverso le categorie dell’ordine stesso, e anche per settore/argomento. Per fare un esempio: il corso “Energy Manager” per un architetto è oggi rintracciabile nell’ambito di diverse categorie (energia, architettura, paesaggio, design, tecnologie e sicurezza). In più, basandosi sugli specifici interessi di ogni singolo utente, la piattaforma è in grado di consigliare ad ognuno i corsi più adatti.
Tramite le notifiche in piattaforma e via email, oggi Beta Formazione informa i propri utenti ogni volta che esce un corso nuovo che li potrebbe interessare, e fornisce loro qualunque altra comunicazione utile. E una serie di migliorie operative riguardano la fruizione dei video, che sono più facili da rivedere, ripuntare, confrontare…

L’elemento principale che distingue la nuova piattaforma è il fatto che – oltre alla semplicità di ricerca del corso di proprio interesse, tramite apposite categorizzazioni e tag, divisi per settore ed argomento – la piattaforma diventa una sorta di “tutor”. Consigliando i percorsi formativi più adatti ad ognuno, secondo gli specifici interessi e le singole professioni.
Va aggiunto infine che la nuova piattaforma mantiene tutte le caratteristiche di sicurezza della precedente: l’utente non potrà effettuare altre azioni oltre alla visione del video.

modello 231

Beta Formazione ha adottato il modello 231

La nostra azienda in questi dieci anni di attività ha costantemente ricercato le soluzioni più idonee per erogare un servizio di semplice …

Beta Formazione entra a scuola

Nasce una collaborazione tra Beta Formazione e il Liceo Torricelli-Ballardini (Faenza): insieme abbiamo avviato un corso extrascolastico di Interior Design.

Beta Formazione dopo il SAIE 2013

Beta Formazione era presente all’interno dell’area espositiva “SAIE Costruire Sostenibile” (dal 16 al 19 ottobre 2013). Un area integralmente dedicata alla bioarchitettura, agli interventi di efficienza e riqualificazione energetica, nonché alla sostenibilità ambientale. Beta Formazione ha confermato ancora una volta la propria intuizione, la professionalità e l’affidabilità che da anni la contraddistinguono: predisponendo per le intere quattro giornate, una serie di seminari formativi gratuiti.

I seminari sono stati realizzati in collaborazione con il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Milano e con i patrocini di alcuni dei Collegi e degli Ordini professionali dislocati su tutto il territorio nazionale, dei quali Beta Formazione è l’ente formatore.

I docenti esperti incaricati per questo evento,hanno approfondito varie tematiche: dall’Energy Manager, la Geotermia, gli Impianti Fotovoltaici, la Riqualificazione Energetica e i meccanismi di Detrazione, fino al Recupero degli Elementi Strutturali e la Sicurezza nei Cantieri.

Sessanta ogni giorno per un totale di n. 240, i professionisti che grazie all’iniziativa promossa da Beta Formazione, hanno avuto la possibilità fruendo dei seminari, di ottenere anche il riconoscimento dei Crediti Formativi.

BETA FORMAZIONE AL SAIE: NUOVO POLO UNIVERSITARIO

BETA FORMAZIONE AL SAIE: NUOVO POLO UNIVERSITARIO

Beta Formazione è stata presente anche quest’anno al Saie di Bologna.
La Fiera delle Costruzioni, punto di riferimento per progettisti ed imprese edili ed impiantistiche, si è tenuta a Bologna Fiere dal 19 al 22 ottobre.
Il Saie è uno degli appuntamenti annuali più attesi dai tecnici del settore, che quest’anno hanno trovato il consueto boot di Beta Formazione arricchito da una bella novità.
Beta, pilastro della formazione professionale continua, fa un passo in avanti diventando Polo Universitario di Ecampus.
Una marcia in più a servizio dei professionisti che hanno avuto modo di scoprire l’opportunità di utilizzare il loro consueto partner di formazione, per fare un ulteriore salto di qualità attraverso la laurea. Questa è stata certamente una novità molto apprezzata dagli utenti di Beta Formazione, che hanno avuto modo di chiacchierare con lo staff presente in fiera sulle tante opportunità che questa nuova frontiera offre.
Orientamento, assistenza continua, segreteria efficiente e presente, e soprattutto, la disponibilità e la professionalità che contraddistingue Beta Formazione insieme agli alti standard di formazione di Ecampus: sono questi i punti di forza che fanno di questa nuova collaborazione una scelta vincente.

Benefici della riqualificazione acustica – Beta Tour Bari 2017

Beta Tour Bari 2017 – Benefici della riqualificazione acustica.

Terzo appuntamento Beta Tour a Bari il 24 Maggio.

Mercoledì 24 Maggio si terrà a Bari il terzo appuntamento con Beta Tour, la serie di convegni organizzati da Beta Imprese e rivolti alle categorie professionali. Dalle ore 14:30, l’Hotel Parco dei Principi aprirà le sue porte a imprese, produttori e professionisti per discutere insieme di “Benefici della riqualificazione acustica”. Un’occasione importante per ascoltare esperti autorevoli e instaurare un dialogo con i professionisti che decideranno di partecipare alla giornata.

Programma della giornata:

ore 14.30 Registrazione partecipanti
ore 15.00 Saluti di Benvenuto
Dott.ssa Martina Dall’Olio – Presidente Beta Imprese S.r.l.
Saluti dei Presidenti degli Ordini Professionali
ore 15.30 Introduzione ai lavori
Ing. Egidio Fortunato – Assoimprenditori
ore 15.45 Quadro normativo riguardante la normativa DD.MM. 24/12/2015 e 11/01/2017
Ing. Egidio Fortunato – Assoimprenditori
ore 16.15 Il vantaggio nell’ambito fiscale
Dott. Giuseppe Miceli – Legal Advisor
ore 17.00 Fastidio e danno da rumore
Dott. Leonardo Serano – Medico del lavoro
ore 17.15 L’acustica in edilizia: guida agli adempimenti amministrativi Arch. Marco Maltinti
ore 18.15 La proposta di BetaFormazione per i professionisti che devono applicare I CAM
Ing. Egidio Fortunato – Assoimprenditori
ore 19. 00 Conclusione e saluti

Come già successo per gli altri eventi del Tour, Beta Formazione sarà presente come main sponsor. Alla fine della giornata, la nostra azienda rilascerà in omaggio un corso accreditato in e-learning per tutte le seguenti categorie professionali: Ingegneri (8 CFP), Architetti (8 CFP), Geometri (16 CFP), Periti Industriali (11 CFP), Geologi (12 CFP), Periti Agrari (12 CFP). La partecipazione permetterà inoltre il riconoscimento di CFP.

Per altri informazioni, visita l’evento su Event Brite.
Continua a seguirci per rimanere sempre aggiornato e conoscere gli eventi più vicini a te.

Bando Ue Energia Intelligente: il Gse spiega come partecipare

Saranno presentati il 20 febbraio prossimo i contenuti del bando Energia Intelligente per l’Europa2012, inscadenza l’8 maggio. Il Gse, gestore dei servizi energetici, organizza una giornata informativa per  presentare la politica nazionale ed europea in campo energetico, ma soprattutto per spiegare come partecipare al bando. Continua a leggere

Bando ‘Sport Missione Comune 2017’

Sport Missione Comune 2017 è il Bando lanciato dall’Istituto per il Credito Sportivo e dall’Anci. Tempo fino al 4 Dicembre 2017 per presentare le domande.