certificazione energetica geometra

Certificazione energetica: quali sono le competenze specifiche dei geometri?

Di Ing. Angela Mastrandrea – Responsabile Scientifico

Sempre più spesso riceviamo richieste di spiegazioni circa le competenze specifiche dei geometri in ambito di certificazione energetica degli edifici.

Oggi cerchiamo di chiarire i dubbi più frequenti. Continua a leggere

energia rinnovabile in calo

Fonti di energia rinnovabili: in Italia la produzione rallenta

Fonti di energia rinnovabili, da dati dell’ENEA, in Italia nel primo semestre 2019 cala la produzione.

L’informazione non è delle più ottimiste, purtroppo il settore della transizione energetica in italia stenta a decollare, favorendo un dannoso aumento dei gas serra. Continua a leggere

Certificazione cancelli automatici

La certificazione dei cancelli automatici

Anche se sono trascorsi 10 anni dall’entrata in vigore delle prime norme che regolamentano le chiusure automatiche in ambito Civile ed industriale, in Italia si riscontra ancora molta confusione in materia.

Rivoluzione Tecnologica

Rivoluzione tecnologica: il futuro della formazione

La rivoluzione tecnologica e l’avvento di Internet hanno profondamente mutato la storia dell’umanità, consentendo un rapido sviluppo di piattaforme digitali volte a cambiare radicalmente rispetto al passato il percorso educativo e formativo della vita di una persona.

Libretto di impianto caldaia

Libretto di impianto caldaia: cos’è e quali sono le regole che la normativa ci impone

Vediamo insieme cosa è il libretto di impianto caldaia e quali sono le regole che la normativa ci impone. La normativa relativa alle caldaie e al libretto di impianto caldaia è nota alla maggior parte dei tecnici, vogliamo invece porre la  nostra attenzione agli impianti di climatizzazione.

Gare di progettazione

Gare di progettazione in calo nel 2019: al loro posto crescono gli appalti integrati

Dopo un semestre iniziato con una buona crescita, circa il +21% rispetto all’anno precedente il secondo semestre ha invertito la rotta, registrando un-30% sull’anno precedente.

bonus facciate

Bonus facciate,tutto quello che c’è da sapere sulla finanziaria 2020

Dal 1° gennaio 2020 è in vigore la Legge di Bilancio 2020 che in tema di detrazioni fiscali per interventi finalizzati ad incrementare il risparmio energetico degli edifici, contiene importanti conferme ed alcune interessanti novità.

Scaldacqua a pompa di calore

IL CONTO TERMICO PER GLI SCALDACQUA A POMPA DI CALORE

Di Ing. Angela Mastrandrea – Responsabile Scientifico

 

Un intervento semplice e interessante previsto dal Conto Termico è  la sostituzione di scaldabagni o scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore. Si tratta di un incentivo utilizzabile sia dai privati che dalle Pubbliche Amministrazioni. Continua a leggere

Precisazioni Corso Tecnico Certificatore Energetico

Nel sistema informatico SIRAPE, che gestisce il Catasto Energetico degli edifici della Regione Friuli Venezia Giulia, è presente una Guida Utente, che contiene istruzioni operative per la registrazione dei Tecnici Certificatori Energetici. Continua a leggere

Indice di prestazione energetica

Indici di prestazione energetica (EPGL, IPE, EPGL,NREN), di cosa parliamo?

Indici di prestazione energetica o Indici di Consumo sono valori che esprimono in architettura il consumo totale di energia per la climatizzazione espresso in kwh/mq. Continua a leggere