La prevenzione incendi per le autorimesse
Continuando a parlare di sicurezza, affrontiamo oggi il tema della prevenzione incendi nelle autorimesse, con particolare attenzione agli aggiornamenti legislativi.
Continuando a parlare di sicurezza, affrontiamo oggi il tema della prevenzione incendi nelle autorimesse, con particolare attenzione agli aggiornamenti legislativi.
Lo Sblocca Cantieri è legge: è stata infatti pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 55/2019, che detta nuove regole per la disciplina delle gare.
La diagnosi energetica è una procedura applicabile a qualsiasi tipo di edificio e serve a individuare gli interventi migliorativi (sia impiantistici che di isolamento) idonei alla riduzione dei consumi dell’immobile.
La riqualificazione è al centro degli obiettivi del Decreto Crescita, che potenzia gli interventi di agevolazione sia in ambito edilizio che energetico. Lo scopo finale è infatti di rilanciare un mercato da troppi anni in crisi stimolando l’acquisto di case e contemporaneamente raggiungere efficienza energetica e sicurezza sismica
Secondo l’orientamento giurisprudenziale attuale con il termine “supercondominio” s’intende una pluralità di edifici che costituiscono autonomi condomini anche strutturalmente separati ed hanno spazi e beni di proprietà comune o servizi destinati all’uso comune.
È stata pubblicata la UNI/PdR 13:2019 sulla Sostenibilità ambientale nelle costruzioni. Il documento, nato dalla collaborazione tra ITACA e UNI, sostituisce la precedente UNI/PdR 13:2015 e concretizza in Prassi il Protocollo ITACA.
Come si redige una Diagnosi Energetica? È questa una domanda che ci viene posta molto di frequente durante i nostri corsi
Il Decreto Crescita ha introdotto diverse novità in materia di sismabonus, che l’Agenzia delle Entrate ha raccolto in una guida aggiornata. Vediamo insieme le nuove disposizioni.
Il Decreto Crescita ha introdotto diverse novità in materia di sismabonus, che l’Agenzia delle Entrate ha raccolto in una guida aggiornata. Vediamo insieme le nuove disposizioni.
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali” spiegando quali sono le novità introdotte a partire dal 30 giugno
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 98
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Tel: 0545916279
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi
329 67 86 800 tra i tuoi contatti whatsapp
–