Cresce il numero delle ristrutturazioni

Secondo Confartigianato sarebbero 2.771.000 gli italiani intenzionati a ristrutturare casa nei prossimi dodici mesi. Il dato è emerso da una ricerca sull’utilizzo degli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edili e il risparmio energetico.

Crediti Formativi anche per i Geometri

Mercoledì 29 luglio 2015, Beta Formazione ha ottenuto l’accreditamento dei corsi anche per tutti i Geometri d’Italia: i Crediti Formativi Professionali verranno rilasciati grazie alla collaborazione con il Collegio dei Geometri di Roma.
Dal 1° gennaio 2015 decorre il nuovo Regolamento della Formazione Professionale Continua, (approvato dal CNG e GL in data 22/7/2014) che è obbligatoria ormai dal 1° gennaio 2010: il regolamento era stato approvato in occasione della seduta di Consiglio Nazionale Geometri e in seguito sulla Gazzetta Ufficiale del 12/2/2010.
Ai sensi della Legge n. 137/2012 dunque, tutti gli iscritti all’Albo hanno l’obbligo formativo per tutto il periodo dell’attività lavorativa: la violazione di tale obbligo rappresenta un illecito disciplinare ai sensi del D.P.R. del 7 agosto 2012 n. 137, articolo 7, comma 1.
E’ possibile dunque anche per i Geometri acquisire fin d’ora i CFP, visionando tutti i percorsi formativi promossi da Beta Formazione e acquistandoli direttamente dal nostro nuovo sito e-commerce: potranno così usufruire di tutti i servizi utili di assistenza sia tecnica che didattica con agevolazioni economiche.

Ci preme ribadire che qualsiasi corso proposto da Beta Formazione, potrà essere erogato in tutte le modalità: audio videoconferenza, e-learning e in aula secondo le esigenze dei clienti.

Stefania Valtancoli

Proroga scadenza del semestre di ravvedimento

Covid 19: proroga scadenza del semestre di ravvedimento per architetti

Covid 19: proroga scadenza del semestre di ravvedimento previsto dal punto 9 delle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo. Continua a leggere

Costruzioni: gli interventi locali negli edifici in cemento armato

Nell’esperienza lavorativa dei progettisti di strutture in cemento armato capita molto di frequente di dover interessarsi di interventi di “ristrutturazione”, che comportano spesso la necessità di intervenire sulle strutture

Costruzioni e titoli abilitativi, i chiarimenti della Cassazione

Nuovi chiarimenti della Corte di Cassazione per gli operatori del settore edile. Con la sentenza 5624/2012 la Corte ha ribadito che nel concetto di nuova costruzione rientrano tutti gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia che non possono essere assimilate alle categorie della manutenzione, del restauro o del risanamento conservativo.
Le nuove costruzioni, specifica la Corte di Cassazione, implicano come conseguenza della loro realizzazione la trasformazione permanente del suolo in edificato.
Qualunque manufatto tridimensionale che comporta una occupazione ben definita del terreno e dello spazio aereo deve quindi essere autorizzata col rilascio preventivo del permesso di costruire.

Nuovo corso online sulle Successioni

Da qualche giorno è disponibile per gli abbonati alla nostra Formazione Continua Illimitata un nuovo corso online, dedicato agli aspetti principali della materia successoria:

Nuovo corso online di Elementi di Geotecnica

Il nostro nuovo corso online affronta la disciplina Geotecnica dalle basi, illustrando tutte le competenze necessarie per progettare opere geotecniche.

Corso di SEO Copywriting per gestire il tuo blog professionale

Corso di SEO Copywriting per gestire il tuo blog professionale.

La presenza sul web è diventato oggi uno dei tasselli fondamentali all’interno di un’attività di business. Sempre più aziende e professionisti si affidano ai canali della rete per promuovere i propri servizi e prodotti. Non è la prima volta che ne parliamo. Nel mese di aprile, abbiamo infatti aggiunto un nuovo corso formativo all’interno del nostro Pacchetto Formazione Continua riservato ad Architetti, Ingegneri, Geometri, Geologi, Periti Agrari e Industriali: stiamo parlando del corso “WordPress per un sito professionale”.

Il percorso ora si completa e si integra con un nuovo corso disponibile online, “Gestire un blog aziendale: Seo copywriting per professionisti”, a testimonianza della nostra volontà di offrire tutti le competenze e gli strumenti adeguati per migliorare la carriera professionale di ogni professionista.

I vantaggi del gestire un blog professionale.

La gestione di un blog a tematiche professionali è uno strumento valido sotto diversi punti di vista. Per un libero professionista può diventare un canale attraverso il quale curare la propria immagina professionale, godendo dei benefici diretti e indiretti del personal branding. Allo stesso modo, il blog è uno strumento irrinunciabile per un’azienda, che attraverso articoli redatti ad hoc può promuovere più facilmente servizi, eventi, comunicati. Per non parlare degli enormi vantaggi derivanti dal miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca.

Un blog professionale è sicuramente in grado di apportare questi benefici, ma richiede attenzione, cura e conoscenza di alcuni meccanismi fondamentali. Per questo il nostro corso si concentra anche sui software e gli strumenti per una corretta gestione del lavoro di redazione dei contenuti, o ancora sulla SEO, la Search Engine Optimization (ottimizzazione dei motori di ricerca). Tanti moduli diversi, con l’obiettivo di rendere un professionista assolutamente autonomo nella gestione del proprio blog professionale.

Gestire un blog aziendale: Seo e copywriting per professionisti – I crediti riconosciuti.

Il corso è già disponibile sulla nostra piattaforma online di e-learning. Compreso all’interno dei pacchetti di Formazione Continua rivolti a Geometri, Geologi, Architetti, Ingegneri, Periti Industriali e Agrari, il corso permette di accumulare 5 CFP ai Periti Industriali.

Per maggiori informazioni sul corso, visita il link: “Gestire un blog aziendale: Seo e copywriting per professionisti”.

Non hai ancora sottoscritto un abbonamento con Beta Formazione?
Sei interessato a partecipare al corso, ma non fai parte delle categorie citate?
Per qualsiasi informazione, contattaci ora al numero 0545 916279.

Il corso di formazione sulla sicurezza informatica

Corso di formazione sulla sicurezza informatica GARR

Università e navigare sicuri

Il corso di formazione sulla sicurezza informatica di base realizzato dall’Università di Ferrara è ora disponibile gratuitamente grazie alla collaborazione con la rete della ricerca GARR.
Per chiunque utilizzi un dispositivo connesso ad Internet, la sicurezza informatica è un aspetto a cui prestare molta attenzione: sono diversi e sempre nuovi i rischi che si corrono ed è importante conoscerli e saperli contrastare.
Con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie a navigare e lavorare online in sicurezza, l’Università di Ferrara ha ideato un corso di sicurezza informatica di base che, dopo il grande successo tra il personale e gli studenti dell’Ateneo, è ora a disposizione di tutti grazie alla pubblicazione sul portale e-learning della rete italiana dell’istruzione e della ricerca GARR.
Navigare sicuri in Internet”, questo il titolo del corso composto da 8 moduli, da 30 minuti l’uno, in cui vengono affrontati altrettanti temi: dai concetti base di sicurezza, al social engineering, a come effettuare copie di backup, alla gestione delle password fino a come utilizzare al meglio le applicazioni in cloud e a garantirsi il diritto alla privacy. Il corso, che colma un vuoto formativo sulla materia, soprattutto in lingua italiana, è pensato per essere fruibile da tutti, anche per chi non possiede elevate competenze digitali. Al termine dei moduli, con il superamento dei test di valutazione è possibile conseguire un attestato.
Il corso “Navigare sicuri in Internet” è disponibile gratuitamente online sul portale di formazione Learning GARR, nella sua versione aggiornata: https://learning.garr.it/course/view.php?id=239

Fonte : www.garr.it

Corso di Certificazione Energetica- Accreditato Ermes: oggi in Beta Formazione

Giunge oggi al termine la 6° edizione del percorso formativo per diventare Certificatori Energetici in Emilia Romagna, organizzata da Beta Formazione all’interno delle proprie aule.
Le recenti modifiche apportate dalla riforma, le prospettive future e il nuovo ruolo a cui è chiamata questa figura sono stati oggetto del rinnovato percorso di studi, che vede oggi altri 30 futuri certificatori impegnati in una simulazione pratica di calcolo e nelle esercitazioni conclusive, che gli permetteranno di accedere all’esame conclusivo domani, presso la nostra sede, e conseguire così l’abilitazione finale.

Da gennaio ad oggi Beta Formazione ha formato in aula e on line più di 500 certificatori energetici su tutto il territorio nazionale: una professione quella del certificatore che non conosce crisi e che nelle ultime novità legislative vede ampliata la propria importanza e la necessità di una formazione specifica sempre più di qualità.