Le nuove faq ministeriali sull’efficienza energetica
Lo scorso dicembre, il Ministero ha pubblicato un aggiornamento, predisposto con il supporto tecnico di ENEA e CTI, che integra le FAQ già pubblicate ad ottobre 2015 ed agosto 2016.
Lo scorso dicembre, il Ministero ha pubblicato un aggiornamento, predisposto con il supporto tecnico di ENEA e CTI, che integra le FAQ già pubblicate ad ottobre 2015 ed agosto 2016.
Il rischio idraulico in Italia è superiore al rischio sismico. Sarebbero quindi auspicabili interventi preventivi e una normativa specifica.
Un’analisi delle modifiche apportate al codice appalti apportate dalla legge 145/2018 (legge di Bilancio 2019)
Un’analisi delle modifiche apportate al codice appalti apportate dalla legge 145/2018 (legge di Bilancio 2019)
Oggi trattiamo il tema della sicurezza nei cantieri edili, per analizzare obblighi e responsabilità delle varie figure che sono state introdotte dal testo unico sulla sicurezza 81/2008.
Il Mise ha inviato alla Commissione Europea il PNIEC, Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, che contiene la pianificazione e gli obiettivi fino al 2030 in materia di efficienza energetica.
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato il Decreto sulla Circolare Esplicativa delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici aveva approvato la Circolare delle NTC 2018 il 27 luglio.
Sono state pubblicate le nuove Linee Guida Uni, redatte in collaborazione con la Rete Professioni Tecniche
Il 5 febbraio 2019 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno 25 gennaio 2019 “Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione.
Il mercato della domotica è in continua espansione, e anche in Italia l’evoluzione degli ultimi anni è molto veloce
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 98
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Tel: 0545916279
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi
329 67 86 800 tra i tuoi contatti whatsapp
–