Novità ecobonus 2018: risparmio energetico per le singole unità
Il 2018 sarà un anno green grazie alla Legge di Bilancio. Sono stati ridisegnati gli incentivi sul risparmio energetico, che permettono una detrazione con aliquote differenziate…
Il 2018 sarà un anno green grazie alla Legge di Bilancio. Sono stati ridisegnati gli incentivi sul risparmio energetico, che permettono una detrazione con aliquote differenziate…
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è ufficialmente socio sostenitore dell’UNI, l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione
Il 22 marzo è entrato in vigore l’aggiornamento delle NTC 2018, le Norme Tecniche per le Costruzioni. Il Consiglio Superiore dei lavori Pubblici ha pubblicato la prima Nota
Il GSE “Gestore Servizi Energetici” ha pubblicato due studi dedicati alle energie rinnovabili: “Fonti Rinnovabili in Italia e in Europa, verso gli obiettivi al 2020″
Il Testo Unico 2018 approvato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in vigore dal 1° gennaio ha introdotto importanti novità nei requisiti per l’accreditamento di corsi FAD per gli ingegneri, tra i quali citiamo
Il ministero dello sviluppo economico e del dicastero dell’ambiente ha programmato, a partire dal 30 novembre di quest’anno, sette bandi per assegnare gli incentivi dedicati all’energia elettrica da impianti FER (Fonti Energetiche Rinnovabili) per il triennio 2018-2020.
Il Centro Studi Sogeea ha presentato un rapporto in Senato, in occasione del convegno “Trent’anni di condono edilizio in Italia: criticità, prospettive e opportunità”, dai dati allarmanti riguardo alle pratiche di condono edilizio.
Il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato un’indagine, analizzando l’annualità 2016, relativa ai laureati con competenze ingegneristiche.
Grandi novità per il prossimo anno accademico 2018/2019, verranno inaugurate le prime lauree professionalizzanti per geometri: i due atenei apripista sono l’Università di Padova e il Politecnico di Bari.
Beta Formazione, grazie all’accreditamento da parte del CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori), ha ampliato il proprio catalogo con nuovi percorsi formativi dedicati alla categoria degli Architetti.
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 98
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Tel: 0545916279
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi
329 67 86 800 tra i tuoi contatti whatsapp
–