Scaldacqua a pompa di calore

IL CONTO TERMICO PER GLI SCALDACQUA A POMPA DI CALORE

Di Ing. Angela Mastrandrea – Responsabile Scientifico

 

Un intervento semplice e interessante previsto dal Conto Termico è  la sostituzione di scaldabagni o scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore. Si tratta di un incentivo utilizzabile sia dai privati che dalle Pubbliche Amministrazioni. Continua a leggere

Il consiglio nazionale dei chimici ci autorizza al rilascio dei CFP


Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Chimici (CNC) ha autorizzato Beta Formazione a rilasciare i Crediti Formativi Professionali (CFP) per i percorsi formativi: in attuazione delle disposizioni di cui all’art. 7 del Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137 per la Formazione Professionale Continua.

Il CNC ha il potere di comunicare parere al Ministero qualora un Consiglio dell’ Ordine non operi in regola e dunque si debba sciogliere; esso inoltre è un Ente pubblico non economico, tutelato dal Ministero della Giustizia, che si propone di impedire la pratica non autorizzata della professione e che venga usato abusivamente il titolo di chimico.

E’ fondamentale dunque per il CNC assicurare alla collettività chimici competenti e qualificati.

A tal proposito, grazie all’accreditamento ottenuto da Beta Formazione per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP), tutti i Chimici d’Italia potranno fin d’ora acquistare i nostri corsi secondo la modalità desiderata (aula, avc, e-learning): supportati dal nostro servizio interno di assistenza durante tutto il periodo di fruizione delle lezioni.

Da oggi, ogni Chimico potrà da qualsiasi località d’Italia giungere presso le nostre aule, sostenere l’esame di abilitazione (quando previsto) e ottenere così il rilascio del Certificato di Qualità delle competenze, secondo la ISO 17024: nel caso in cui scelga uno dei nostri corsi qualificati.

Stefania Valtancoli

GUARDA LA CONVENZIONE

Il Collegio Nazionale dei Periti Agrari accredita i corsi di Beta Formazione

Via libera dal Collegio Nazionale dei Periti Agrari: da oggi i corsi di Beta Formazione hanno l’approvazione e l’accreditamento nella loro totalità.

L’offerta formativa per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo proposta da Beta Formazione sarà da oggi utile e riconosciuta a livello nazionale per il raggiungimento del totale dei crediti formativi previsti dal “Regolamento della formazione continua del Perito Agrario Emanato dal Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati nella seduta del 3 settembre 2004”.

Per maggiori informazioni, vistate la pagina dedicata ai crediti formativi Informativa CFP: La formazione continua obbligatoria CNPA

Il Collegio dei Geometri di Lecce presenta: Lecce che cambia

Sponsor libro "Lecce che cambia"

Continua l’impegno editoriale del Collegio dei Geometri della provincia di Lecce, che grazie al contributo di Beta Formazione, Città di Lecce e Eredi Impresa presentano il nuovo volume “Lecce che cambia”. Un libro di Michele Mainardi, definito il volto della città agli inizi del “miracolo economico”.

Pur in tempi di crisi economica galopante, ci si sforza per mettere su qualificanti iniziative culturali, che hanno l’obiettivo di accompagnare i nostri sempre più numerosi iscritti in un percorso di crescita umana e civile.

Il libro racconta attraverso immagini, scattate tra gli anni Cinquanta e Sessanta la profonda trasformazione della città di Lecce definita come un capoluogo di provincia “difficile”.

Il Codice Appalti funziona

Il Codice Appalti funziona.

Cresciuti del 68% in un anno.

A un anno dal Codice Appalti, entrato in vigore nel maggio 2016, gli appalti sono cresciuti per valore del 68% passando da 404 a 240 milioni di euro. Secondo Osservatorio OICE/Informatel le gare di servizi per sola progettazione sono andate anche meglio perché la crescita si stima attorno al 84% arrivando a toccare la soglia dei 41 milioni.

“I primi dodici mesi di applicazione del nuovo Codice degli Appalti – ha dichiarato Gabriele Scicolone, Presidente OICE – hanno permesso al mercato della progettazione pubblica di riprendere a grandi passi la strada della crescita, che si era interrotta dieci anni fa; confidiamo che anche il nuovo decreto correttivo confermi per i prossimi mesi l’andamento largamente positivo di quest’ultimo anno che si può dire abbia rappresentato un anno di svolta per la progettazione e i servizi di ingegneria e architettura. L’OICE si è fortemente battuta perché arrivassero correzioni sul fronte della correttezza degli importi a base di gara, tema che rappresenta più del 30% delle azioni sul monitoraggio sulla legalità dei bandi di gara che OICE da venti anni effettua quotidianamente. L’obbligo di applicare il decreto parametri, sul quale si appunterà la nostra attenzione, certamente va in questo senso, unitamente al ripristino della norma che vieta di subordinare i corrispettivi al finanziamento dell’opera progettata e, infine, alla disposizione da noi proposta, che vieta ogni forma di rimborso o sponsorizzazione al posto del pagamento del compenso”.

Il certificato di idoneità statica

Si avvicina la prima scadenza per la redazione del Certificato di Idoneità Statica per gli edifici con più di 50 anni del Comune di Milano. Il 26 Novembre 2019 si compiranno infatti i 5 anni dall’entrata in vigore del Regolamento Edilizio di Milano e dell’art. 11.6 che definisce l’obbligo del CIS.

Il bonus facciate: le novità per il 2020

Quando si avvicina la fine dell’anno, si comincia a parlare di “bonus fiscali”, e si è sempre in attesa delle proroghe del bonus ristrutturazioni. Questa fine anno ci riserva delle novità importanti.Tra le misure della manovra 2020 spunta una nuova detrazione, il “bonus facciate”.

Il biometano: la nuova frontiera del rinnovabile

Il biometano è il combustibile ottenuto dalla purificazione del biogas che, a seguito di opportuni trattamenti chimico-fisici (purificazione o upgrading), anche svolti in luogo diverso da quello di produzione, è idoneo alla successiva fase di compressione per l’immissione nella rete del gas naturale.

I vantaggi della modalità E-learning

I vantaggi dell’E-learning

Fin dalla sua fondazione, Beta Formazione si è avvalsa di tecniche innovative per l’elaborazione di una proposta didattica completa rivolta ai professionisti. Questo il motivo che ci ha spinti a mettere in pratica un continuo aggiornamento tecnologico: il nostro obiettivo principale è diventato quello di fornire un servizio concreto, capace di rispondere ai reali bisogni dei nostri clienti.

La metodologia E-learning è stata la risposta ideale a questo processo di ricerca: un sistema capace di facilitare l’accesso all’apprendimento, andando incontro alle molteplici necessità delle diverse figure professionali coinvolte. Un metodo con cui Beta Formazione ha costruito una piattaforma di formazione completa, accessibile online 24h su 24h da qualsiasi dispositivo (tablet, pc e smartphone). E i vantaggi non finiscono qui: scopriamoli insieme!

Praticità, flessibilità, personalizzazione: tutti i vantaggi della formazione E-learning.

L’E-learning è una forma di apprendimento che si realizza attraverso l’impiego delle nuove tecnologie multimediali. Una semplice connessione Internet diventa così sufficiente per accedere a risorse e servizi resi disponibili online, senza alcun tipo di vincolo.

Flessibilità

Tra i principali vantaggi di questo sistema, troviamo infatti la scomparsa dei limiti di spazio o di tempo: per partecipare a una lezione, non è più necessario essere fisicamente presente in aula. L’E-learning permette di seguire corsi formativi da casa, in ufficio o addirittura in viaggio e, soprattutto, a qualsiasi ora. L’estrema flessibilità del sistema si presta perfettamente alle necessità di un professionista, che non sempre è in grado di organizzare gli impegni professionali in modo da dedicare il giusto tempo alla sua formazione obbligatoria. L’e-learning offre invece un buon livello di autonomia, e consente al discente di calendarizzare la frequenza dei corsi in base alle sue necessità.

Funzionalità

La nostra piattaforma e-learning è molto facile da utilizzare, grazie all’impiego di un design semplice e di facile navigazione, anche per gli utenti meno esperti. Praticità che permette inoltre di personalizzare il proprio programma di studio, decidendo ad esempio quali lezioni frequentare e quali ripassare, e rendendo disponibili i materiali utilizzati dal docente, consentendo quindi un buon livello di approfondimento degli argomenti trattati. Senza dimenticare l’importante funzione del monitoraggio dei progressi, grazie a cui qualsiasi utente potrà valutare l’avanzamento della sua formazione, necessaria al raggiungimento dei suoi CFP.

Aggiornamento Costante

La nostra piattaforma E-learning è infine in grado di offrire una formazione realmente continua e sempre aggiornata. Ogni mese, il percorso didattico si arricchisce di nuovi corsi specifici, grazie al caricamento di slide e lezioni, registrate in modalità video da docenti esperti e qualificati. Un aggiornamento che permette di rimanere costantemente al passo con i cambiamenti e le novità del mondo del lavoro e, in generale, dei nostri tempi.