📣NUOVO CORSO ONLINE – Inquinamento acustico

Il corso mira a trasferire conoscenze specifiche relative alla legislazione in materia di inquinamento acustico, non solo in campo ambientale ma anche in quello relativo alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Si rivolge ai professionisti nel settore ambientale/sicurezza nei luoghi di lavoro.

Guarda ora il video di presentazione:

Nuovo corso di Project Management online

Tra le novità del mese, un nuovo corso online dedicato alla disciplina del Project Manament, per imparare a conoscere nuove modalità di gestione di progetti.

Nuovo corso di informatica di base per professionisti

Nuovo corso di informatica di base per professionisti.

L’informatica interessa la nostra vita di tutti i giorni, professionale e non. Conoscerne le basi può essere non solo un valido supporto nelle nostre attività quotidiane: le opportune conoscenze degli strumenti e dei meccanismi informatici sono in grado di qualificare ulteriormente il nostro profilo professionale. L’integrazione funzionale di strumenti e competenze permettono infatti un miglior svolgimento del lavoro in ambito tecnico.

Per rispondere ai professionisti interessati a migliorare competenze nel settore informatico, Beta Formazione ha reso disponibile un nuovo corso di Informatica di base per professionisti.

Il programmazione di Informatica di Base per professionisti.

Il corso è pensato per tutti coloro che sono interessati ad avviare un’attività informatica, o semplicemente a chi è intenzionato a razionalizzare la propria attività professionali grazie all’ausilio dei sistemi informatici. In un percorso completo di 12 ore, il docente illustrerà tutte le nozioni fondamentali alla base, strutturando il percorso secondo i seguenti moduli:
1. IL COMPUTER – Concetti di base: Introduzione al concetto di Hardware e Siftware, fino alle memorie e periferiche;
2. LA STRUTTURA DELLE RETI: La comunicazione a distanza attraverso le reti e le loro classificazioni.
3. PROTOCOLLI ACCESSO MULTIPLO: tutte le tipologie, le caratteristiche e le differenze.
4. IL SISTEMA OPERATIVO: Cartelle, Directory e Task Manager.
5. INTERNET: Cosa sono e come si utilizzano i motori di ricerca.
6. POSTA ELETTRONICA ED ELABORAZIONE DATI: messaggi, posta certificata, con focus sulla sicurezza.
7. PORTE LOGICHE: nozioni tecniche su equazioni logiche, parametri, circuiti.
8. LINGUAGGIO C: i linguaggi di programmazione.
9. RUMORE E FILTRI PASSIVI.

Svolgimento del corso e crediti riconosciuti.

Il corso è già disponibile online sulla nostra piattaforma e-learning riservata a Ingegneri, Architetti, Geometri, Geologi, Chimici e Periti iscritti all’Abbonamento Formazione Continua. Il corso permette il raggiungimento di 15 CFP ai Periti Industriali.

Per maggiori informazioni sul corso, visita il link: Corso Informatica di Base.

NUOVO CODICE APPALTI: PROMOZIONE BIM

Qualità della progettazione e amministrazioni più responsabilizzate.

Al fine di concorrere alle gare d’appalto, i progetti dovranno essere compilati tenendo conto delle indagini geologiche preliminari e, utilizzando procedure standard, si eviteranno non solo i contenziosi, ma anche fenomeni di corruzione. Fornendo l’opportuna motivazione, le gare saranno assegnate tenendo in considerazione il prezzo più basso e il fatturato non potrà essere superiore al doppio del valore della stima dell’appalto.

Inoltre, verrà richiesto di dimostrare la capacità tecnica attraverso anche l’esperienza, i servizi degli ultimi tre anni, i tecnici incaricati, le attrezzature a disposizione, il numero dei dirigenti degli ultimi tre anni e la loro la formazione e il titolo di studio.

Fra i requisiti del RUP (responsabile unico del procedimento): la laurea idonea rispetto alla mansione che gli è stata affidata ed essere un dipendente di ruolo dell’amministrazione appaltante; mentre sarà un tecnico ad occuparsi dei lavori riguardanti l’ingegneria e l’architettura e di garantire la sostenibilità energetica e ambientale.

Dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice Appalti, si avranno sei mesi di tempo per richiedere l’utilizzo del BIM (building information modeling) anche se non sarà subito obbligatorio. Il BIM è uno degli aspetti più significativi per quanto riguarda la qualità della progettazione del futuro e il nuovo Codice Appalti.

L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha definito una serie di requisiti per le Stazioni Appaltanti e gli enti pubblici, potranno proporre bandi non solo di qualità ma adeguati alle loro capacità.

Stefania Valtancoli

catasto-energetico

Nuovo catasto energetico per la Regione Puglia

Sono state pubblicate sul BURP 25/09/2018, n. 123 le deliberazioni di Giunta della Regione Puglia n. 1398 e n. 1399 del 02/08/2018.

corsi di formazione per fisici online

Il nuovo abbonamento per Fisici

Il catalogo di Beta Formazione di arricchisce di un nuovo abbonamento di formazione continua illimitata, riservato alla figura dei fisici professionisti.

Nuovi requisiti per le gare di progettazione

Bisogna essere iscritti all’albo, ma non necessariamente laureati

Sono entrati in vigore il 28 febbraio i nuovi requisiti per la partecipazione alle gare di progettazione.
In base al nuovo decreto, i professionisti devono risultare in possesso della laurea in ingegneria o architettura o in una disciplina tecnica attinente all’attività prevalente oggetto del bando di gara.
Nelle procedure di affidamento che non richiedono il possesso della laurea, è necessario avere il diploma di geometra o un altro diploma tecnico attinente alla tipologia dei servizi da prestare.
A prescindere dal titolo di studio richiesto, i professionisti devono essere abilitati all’esercizio della professione ed iscritti al relativo Albo professionale o, in alternativa, essere abilitati all’esercizio della professione secondo le norme dei Paesi dell’Unione Europea di appartenenza.

L’apertura delle gare di progettazione anche a geometri e altri tecnici diplomati è una novità introdotta dal Ministero delle Infrastrutture. Come rilevato dal Consiglio di Stato, la precedente normativa escludeva i tecnici non laureati dai servizi di ingegneria e architettura. Le società devono essere costituite esclusivamente tra professionisti iscritti negli appositi Albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali. Devono inoltre indicare l’organigramma aggiornato comprendente i soci, gli amministratori, i dipendenti e i consulenti direttamente impiegati nello svolgimento di funzioni professionali e tecniche e di controllo della qualità.

Nuovi percorsi formativi accreditati per gli architetti

Beta Formazione, grazie all’accreditamento da parte del CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori), ha ampliato il proprio catalogo con nuovi percorsi formativi dedicati alla categoria degli Architetti.

Nuovi fondi per ricostruire le zone colpite dal sisma e le strade

Il 9 marzo a Roma è stato sottoscritto un contratto quadro di finanziamento da parte del ministero dell’economia e delle finanze e della Banca europea per gli investimenti (Bei), per stanziare un miliardo di euro destinato alla ricostruzione di ospedali, scuole ed edifici pubblici colpiti dal sisma nel centro Italia.

Nuovi Certificatori energetici per Ermes Energia

Aula Beta FormazioneUltima sessione del 2013 nelle aule di Beta Formazione, per l’esame Certificatori energetici dell’ Emilia Romagna: lunedì 16 e martedì 17 il project work e mercoledì 18 dicembre, l’esame finale.

Oltre 70, tra i professionisti che dopo la fruizione del corso in e-learning con Beta Formazione, hanno ottenuto non solo l’abilitazione ma anche il riconoscimento dei crediti formativi.

Un ringraziamento particolare ai docenti esperti incaricati: con la loro professionalità, carisma e disponibilità, hanno dimostrato ancora una volta che la prima qualità di un docente è la capacità di saper trasferire la propria conoscenza.

Stefania Valtancoli