1. Fornire una comprensione chiara di IoT e IA e della loro integrazione nell’AIoT.
2. Esplorare le architetture e i protocolli di comunicazione fondamentali per IoT.
3. Sviluppare competenze pratiche per progettare e implementare soluzioni AIoT.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a:
· Ingegneri, architetti, geometri e periti industriali interessati a innovazioni tecnologiche.
· Professionisti e aziende che desiderano ottimizzare processi attraverso l’automazione.
Programma del corso
Programma
Modulo 1: Introduzione ai nuovi CAM Edilizia Durata: 1h
· Definizione e obiettivi dei CAM Edilizia.
· Quadro normativo di riferimento: obblighi e opportunità.
· Le novità introdotte dai recenti aggiornamenti normativi.
· Applicabilità dei CAM nelle gare pubbliche e nei lavori privati.
Modulo 2: Progettazione sostenibile e scelta dei materiali Durata: 1h
· Scelta dei materiali edili conformi ai CAM:
o Materiali riciclati e certificati.
o Requisiti per la sostenibilità e la salubrità dei materiali.
· Impatto dei materiali sull’efficienza energetica e sulla riduzione delle emissioni di CO2.
· Valutazione del ciclo di vita (LCA) dei materiali.
· Integrazione dei CAM nei progetti di riqualificazione edilizia.
Modulo 3: Esecuzione dei lavori in conformità ai CAM Durata: 1h
· Requisiti per i cantieri sostenibili:
o Gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione.
o Efficienza nell’uso delle risorse idriche ed energetiche in cantiere.
· Certificazioni richieste per la conformità ai CAM Edilizia.
· Monitoraggio delle fasi di esecuzione dei lavori.
· Strumenti per la gestione e il controllo dei requisiti ambientali.
Modulo 4: Opportunità e vantaggi dei CAM Edilizia Durata: 1h
· Benefici economici e ambientali dell’applicazione dei CAM.
· Incentivi e detrazioni per interventi sostenibili.
· Integrazione dei CAM con altre normative e standard (es. ISO 14001, UNI EN 15804).
· Casi studio di successo nell’applicazione dei CAM Edilizia.
Modalità Svolgimento
Modalità Svolgimento
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
Soddisfatti o rimborsati
Soddisfatti o rimborsati al 100%
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi informazioni
Informazioni
Richiedi maggiori informazioni sul corso.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile: da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 19.00e il sabato dalle 09.00 alle 13.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.