Fornire una visione chiara delle responsabilità e competenze richieste
Illustrare le interazioni con Project Manager e Direttori di Cantiere
Definire il posizionamento nel team di progetto
Acquisire Tecniche di Budgeting e Pianificazione dei Costi 📊
Approfondire metodologie di creazione di un budget edile
Imparare la stima dei costi e la pianificazione delle risorse
Ottimizzare i flussi di cassa per una gestione finanziaria solida
Sviluppare Competenze di Monitoraggio e Controllo dei Costi 📈
Utilizzare strumenti specifici come Power BI
Analizzare discrepanze tra costi previsti e reali
Implementare decisioni correttive tempestive
Gestire le Variazioni e i Cambiamenti nei Progetti 🔄
Affrontare modifiche ai costi derivanti da cambiamenti
Focalizzarsi sulla gestione contrattuale di subappaltatori e fornitori
Ottimizzare i costi in contesti dinamici
Analizzare un Caso Studio Pratico 💼
Applicare le conoscenze acquisite a esempi concreti
Consolidare competenze attraverso progetti reali
Comprendere le sfide concrete nel campo del Cost Control
Destinatari del Corso 👥
1. Professionisti del Settore Edile e delle Costruzioni 🏢
Ingegneri Civili e Edili: per affinare competenze nella gestione finanziaria
Architetti: per comprendere l’impatto economico delle decisioni progettuali
Geometri: coinvolti nella gestione operativa e stima dei costi
2. Responsabili di Progetto e Figure Gestionali 📋
Project Manager: per migliorare pianificazione e monitoraggio finanziario
Direttori di Cantiere: per ottimizzare risorse e ridurre sprechi
Cost Controller: professionisti specializzati nella gestione delle spese
Responsabili Acquisti: per una gestione efficace di contratti e fornitori
3. Tecnici e Professionisti della Contabilità e Finanza 💻
Contabili e Responsabili Finanziari: per integrare tecniche di controllo dei costi
Analisti Finanziari: per applicare strumenti come Power BI all’analisi dei costi
4. Imprese e Studi Tecnici 🏗️
Imprese di Costruzione: per migliorare la gestione finanziaria dei progetti
Studi di Ingegneria e Architettura: per adottare pratiche di budgeting più efficienti
Programma del corso
Programma del Corso
Moduli Formativi ⏱️
Introduzione al Cost Control nel Settore Edile 📋
Durata: 1 ora
Budgeting e Pianificazione dei Costi 💰
Durata: 1 ora
Monitoraggio e Controllo dei Costi in Cantiere 📊
Durata: 1 ora
Gestione delle Variazioni e dei Cambiamenti 🔄
Durata: 45 minuti
Case Study 📝
Durata: 30 minuti
Modalità Svolgimento
Modalità Svolgimento
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
Soddisfatti o rimborsati
Soddisfatti o rimborsati al 100%
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi informazioni
Informazioni
Richiedi maggiori informazioni sul corso.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile: da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 19.00e il sabato dalle 09.00 alle 13.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.