L’obiettivo di questo corso è la formazione di una figura professionale capace di:
🔹 sviluppare alte competenze gestionali 🔹 conoscere le tecniche avanzate di project management 🔹 gestire in modo efficace le risorse all’interno del processo BIM 🏗️
👨💼 Il BIM Manager, con il suo ruolo di coordinamento 🤝, ha il compito di:
✅ facilitare la collaborazione e comunicazione tra i vari attori del progetto ✅ assicurare l’uso di informazioni aggiornate 📊 ✅ garantire una maggiore precisione 🎯 e una pianificazione efficiente 📅 ✅ ridurre errori ⚠️, tempi ⏱️ e costi 💰 di realizzazione
Inoltre:
📋 presta attenzione alla conformità normativa 📚 promuove la formazione continua del team
🎯 Il risultato? Progetti di alta qualità, pienamente conformi agli standard vigenti 🛠️
👥 A chi si rivolge
Il corso è rivolto a:
🔸 Ingegneri, architetti e geometri che vogliono specializzarsi nel BIM Management
🔸 Periti industriali e professionisti dell’edilizia e delle infrastrutture 🏗️
🔸 Manager e responsabili di progetto nel settore delle costruzioni 📐
🔸 Aziende e studi professionali interessati all’adozione delle metodologie BIM 🏢
Programma del corso
📘 Programma
1. 📌 Introduzione al BIM – 30 min
• Definizione di BIM • Che cos’è il BIM
2. 🏛️ Il Contesto del BIM – 30 min
• Evoluzione del BIM dal 2014 ad oggi • Il contesto normativo: DM 2017, MIMS 2021 • Calendario di obbligatorietà BIM
3. 📈 Trend del BIM – 20 min
• Andamento del BIM e dati sugli appalti • Tipologie di appalti nel 2021
4. ⚖️ Il Nuovo Codice degli Appalti – 20 min
• Articolo 42 • Organizzazione e nuove disposizioni
• Sviluppo internazionale ed europeo • Uso progressivo di metodi e strumenti elettronici
7. 📚 Normative di Riferimento – 8h 40 min
• DM 560/2017 – Punti chiave • UNI 11337: ◦ Parte 1: Struttura del processo ◦ Parte 2: ACDat e livelli di fabbisogno informativo ◦ Parte 3: Blocchi informativi ◦ Parte 4: Evoluzione informativa dei modelli e livelli di LOD ◦ Parte 5: Flussi informativi, gestione modelli grafici, analisi delle interferenze ◦ Parte 6: Capitolato informativo ◦ Parte 7: Figure professionali BIM
8. 🧩 Sistema di Gestione BIM – 2h 45 min
• Presentazione PdR 74-2019 e SGBIM • Principi di gestione, leadership e pianificazione • Checklist e miglioramento continuo
9. 📑 Capitolato Informativo – 5h
• Definizione e approfondimento dettagliato • Best practices e casi studio
Modalità Svolgimento
Modalità Svolgimento
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
Soddisfatti o rimborsati
Soddisfatti o rimborsati al 100%
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi informazioni
Informazioni
Richiedi maggiori informazioni sul corso.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile: da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 19.00e il sabato dalle 09.00 alle 13.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.